6financial: Storia delle Assicurazioni


Un’assicurazione… da Re!

Il sovrano in questione è Carlo Felice di Savoia, salito al trono del regno sabaudo nel 1821. Il 13 gennaio 1829 , con la firma delle Regie Patenti, autorizzò l’istituzione a Torino della “Società Reale di Assicurazioni Generale e Mutua contro gli incendi” , oggi nota con il nome di “Reale Mutua”.
Fu proprio Carlo Felice a sottoscrivere la polizza numero uno, assicurando nientemeno che la sua residenza, Palazzo Chiablese -situato nel centro di Torino e risalente al XVI secolo- contro il rischio di incendio: il premio annuo da versare corrispondeva a 120 lire, con risarcimento di 200.00 lire in caso di sinistro. Al ramo incendi si aggiunse ,nel 1844, il ramo grandine, ad indicare come nei secoli passati il maggior rischio di danneggiamento provenisse da agenti atmosferici e naturali.
carlo felice di savoia